L’attività commerciale della famiglia Marsegaglia nasce agli inizi degli anni ’60, grazie all’iniziativa di Piero Marsegaglia e la moglie Iole, con l’apertura di una latteria sita in Borno. Nel giro di pochi anni la latteria cambia sede e diventa un mini market, punto di riferimento del piccolo centro abitato.
Sarà l’attenzione e la passione dei coniugi Marsegaglia per la propria professione che permetterà alla piccola attività commerciale di espandersi sempre più: dalla sola commercializzazione di prodotti alimentari alla produzione propria di gastronomia e pasticceria.
Nei primi anni ’80 il figlio Andrea inizia a dedicarsi al settore pasticceria.
Nello stesso periodo frequenta la scuola di pasticceria a Castiglione delle Stiviere in provincia di Mantova.
Al termine del corso di studi lavora con i genitori nel negozio di famiglia, dedicandosi in particolare alla pasticceria lasciando il settore della gastronomia e alimentari al papà
Piero e alla mamma Iole.
Nel 1987 la famiglia decide di scindere i due rami principali dell’attività: nell’aprile del 1988 nasce l’odierna pasticceria Marsegaglia, gestita da Andrea affiancato dalla compagna Vanna, sita nel centro storico, a pochi metri dalla piazza Umberto I, in via Vittorio Veneto n°15.
La devozione al lavoro e la costante frequenza ai corsi d’aggiornamento ha permesso alla pasticceria di migliorarsi e d’essere sempre più apprezzata dai bornesi e dai molti turisti che frequentano l’altopiano. Vasta è la gamma della produzione artigianale: pasticcini sia classici che mignon, varie torte dalla rosa camuna alla torta del Papa creata in occasione della visita di Giovanni Paolo II il 19\07\1998 , i semifreddi meringata classica o ai frutti di bosco o al cioccolato, tiramisù, charlotte, saint honorèe, mille sfoglie. Dolci stagionali panettone classico,cioccolato e noci, torrone classico o ricoperto al cioccolato ,colombe classiche, cioccolato e noci ,uova di pasqua con sorprese personalizzate .
Ampio assortimento di biscotti: amaretti di borno , mokini, arancini , castagnì maya, turco, pepite, brutti e buoni ed altri ancora …
Fiore all’occhiello della pasticceria Marsegaglia sono i prodotti tipici: la famosissima “spongada”, i “bosolà” prodotto de.co ( denominazione comunale),
le “chisöle” prodotto de.co, il pandolce del boscaiolo, il salame di cioccolato e i biscotti al burro.
Vanna è sempre attenta nella scelta dell’oggettistica per regali da proporre insieme ai prodotti preparati dalla pasticceria creando delle confezioni uniche molto gradite.